La Scuola per la Pace - Tutte le iniziative dei nostri Plessi
L'Istituto Comprensivo "Abate F. Galiani", profondamente consapevole del suo ruolo educativo e formativo nella società, intende promuovere con convinzione i valori universali di Pace, Solidarietà e Inclusione. In un momento storico che ci interpella con urgenza sul bisogno di dialogo e umanità, la nostra scuola ha scelto di rispondere attraverso l'azione e la riflessione, coinvolgendo attivamente tutti gli ordini di scuola.
Il primo mese di attività didattica ha visto alunni e docenti impegnati in percorsi significativi, culminati in manifestazioni che testimoniano il sincero desiderio di Pace che anima la nostra comunità. Desideriamo valorizzare e condividere l'entusiasmo e la creatività con cui i nostri Plessi hanno interpretato questo tema fondamentale.
Ecco il riepilogo delle iniziative realizzate per la Pace e le relative testimonianze video:
-
Il Muro della Pace – Scuola Primaria di Torchiati: Un'iniziativa concreta e simbolica dove gli alunni hanno lavorato insieme per costruire un "Muro della Pace", trasformando un simbolo di divisione in un monumento di fratellanza e speranza, decorato con messaggi e disegni per un futuro di concordia.
-
"Credo che i bambini (...) possano diventare in futuro una forza di pace" (Nikolai Popov) – Giornata Internazionale della Pace – Scuola Primaria di Banzano: Attività didattiche e laboratoriali che hanno messo al centro la voce dei più piccoli, custodi e portatori di un futuro di non-violenza.
-
Giornata Internazionale della Pace – Classi Seconde Scuola Primaria di San Pietro: Iniziative didattiche volte a esplorare e diffondere il significato più profondo della Pace attraverso il gioco e la creatività.
-
Flash Mob della Scuola Secondaria di I Grado: In un periodo storico segnato da forti mobilitazioni e da un crescente bisogno di umanità, anche la comunità della Secondaria ha voluto far sentire la propria voce. Il flash mob non è stato una semplice attività, ma una vera e propria manifestazione del profondo desiderio che ogni conflitto abbia fine e che la speranza superi ogni divisione. Si immagina un futuro in cui tutti i bambini e ragazzi possano abbracciarsi con gioia, liberi dalla paura. Questo desiderio si è trasformato in un’azione coreografica carica di emozione e significato, culminata nell’annuncio cantato da tutti gli studenti: “La guerra è finita”.
Costruire la Pace è il nostro compito quotidiano.
Pubblicato il 19-10-2025