Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell' Adolescenza

Il 20 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini e delle Bambine, la nostra Istituzione Scolastica ha promosso importanti iniziative volte a sensibilizzare studenti e studentesse sull'importanza della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. È fondamentale che la conoscenza dei propri diritti diventi un patrimonio condiviso, a partire dai più giovani.

I bambini e le bambine della Scuola Primaria "A. Frank" di Banzano sono stati protagonisti di coinvolgenti laboratori didattici incentrati sulla riflessione sul concetto di "diritto".

Attraverso la metodologia del brainstorming, gli alunni hanno espresso i loro pensieri, arrivando a una consapevolezza profonda: i diritti sono “bisogni a cui non è possibile rinunciare, sono fondamentali e ci consentono di crescere e vivere serenamente”.

Un momento di particolare intensità è stato l'incontro e il dialogo con Messi Ondoua André, che ha condiviso la sua toccante storia di adolescente in fuga dalla guerra, in cerca di un futuro migliore. André ha saputo trasmettere un potente messaggio di speranza, raccontando come, nonostante le immense difficoltà iniziali, sia riuscito, grazie al suo impegno e al sostegno di chi lo ha accolto con amore, a realizzare i propri sogni. L'iniziativa ha permesso agli alunni di volgere lo sguardo verso realtà in cui i diritti vengono quotidianamente calpestati, rafforzando l'empatia e il senso di responsabilità globale.

Guarda il video della giornata:

Giornata dei diritti dell'infanzia_Scuola Primaria Banzano 

Parallelamente, anche le Classi Terze della Scuola Primaria di San Pietro hanno lavorato sul tema, approfondendo in particolare l'Articolo 42 della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia:

“Tutti gli adulti e tutte le bambine e i bambini dovrebbero sapere che esiste questa Convenzione. Hai il diritto di sapere quali sono i tuoi diritti, e anche gli adulti dovrebbero conoscerli.”

L'attività ha sottolineato come la conoscenza dei diritti sia il primo, fondamentale passo per garantirne la piena applicazione e il rispetto per tutti e tutte.

Queste iniziative rappresentano un pilastro della nostra offerta formativa, orientata non solo all'apprendimento delle discipline, ma anche alla formazione di cittadini consapevoli, responsabili e attivi, capaci di riconoscere, rivendicare e difendere i diritti propri e altrui.

Guarda il video della giornata:

Giornata dei diritti dell'infanzia_Classi terze San Pietro

Pubblicato il 23-11-2025